Categories
nugae

l’imparzialità è un sogno, la probità è un dovere

Io non so se possa essere imparziale chi scrive su questioni contemporanee, sieno esse politiche, o religiose, o sociali, od economiche. Io dubito che possa essere imparziale anche chi scrive su avvenimenti molto lontani da noi: la Rivoluzione francese, la Riforma protestante, le origini del Cristianesimo, la storia del Paradiso terrestre. Chi crede sinceramente di essere imparziale, non è troppo spesso che uno sciocco. Chi si proclama imparziale, è quasi sempre un mentitore senza scrupoli che cerca di ingannare il suo pubblico: lupo in veste d’agnello.

Noi non possiamo essere imparziali. Possiamo solamente essere intellettualmente onesti: cioè renderci conto delle nostre passioni, tenerci in guardia contro di esse, e mettere in guardia i nostri lettori contro i pericoli della nostra parzialità. L’imparzialità è un sogno, la probità è un dovere.

G. Salvemini, Prefazione a Mussolini diplomatico, Editions contemporaines, 1932

Categories
nugae

la storia non fa nulla

La storia non fa nulla, essa non “possiede alcuna enorme ricchezza”, “non combatte nessuna lotta”! È piuttosto l’uomo, l’uomo reale, vivente, che fa tutto, possiede e combatte tutto; non è la “storia” che si serve dell’uomo come mezzo per attuare i propri fini, come se essa fosse una persona particolare; essa non è altro che l’attività dell’uomo che persegue i suoi fini.

K. Marx, F. Engels, La sacra famiglia, 1845