Categories
filosofia

della ragione nell’uomo

Il buon senso è la cosa ripartita meglio al mondo. Tutti pensano di esserne molto dotati e perfino chi nelle altre cose è piú difficile da accontentare, di solito, non ne desidera piú di quanto ne abbia. Poiché non è verosimile che tutti s’ingannino, questo prova che la capacità di giudicare bene e distinguere il vero dal falso, che propriamente chiamiamo buon senso o ragione, è per natura uguale in tutti gli uomini; la diversità delle opinioni, allora, non dipende dal fatto che alcuni sono piú ragionevoli di altri, ma solo dal fatto che conduciamo i nostri pensieri per strade diverse e non consideriamo le stesse cose. Essere dotati di una buona intelligenza non è sufficiente; è fondamentale applicarla bene. Gli animi piú grandi sono capaci delle piú grandi virtú, ma anche dei vizi piú grandi; e chi procede molto lentamente, se segue sempre la strada retta, può avanzare molto di piú di chi corre ma se ne allontana.

[…]

Poiché la ragione o buon senso è la sola cosa che ci rende uomini e ci distingue dalle bestie, voglio credere che sia tutta intera in ciascuno di noi e seguire cosí l’opinione comune dei filosofi, secondo i quali il piú e il meno esistono solo tra gli accidenti, non tra le forme o nature degli individui della stessa specie.

R. Descartes, Discorso sul metodo, 1637